Sportello Unico per l'Edilizia (SUE)
A chi è rivolto
l servizio è rivolto a cittadini, imprese, ditte, società e associazioni che devono effettuare un intervento edilizio su un immobile. Il servizio è accessibile anche da parte dei professionisti incaricati.
Descrizione
Lo Sportello Unico Digitale dell'Edilizia è lo strumento che consente di presentare e gestire telematicamente, in modo semplice, veloce e sicuro, tutte le pratiche legate all'edilizia residenziale, come previsto dal D.P.R. 6 giugno 2001 n. 380 (Testo Unico dell'Edilizia). Il SUE è l'unico punto di accesso territoriale consentito e il riferimento per architetti, ingegneri, geometri e privati cittadini: riceve e gestisce infatti tutte le domande, dichiarazioni, segnalazioni o comunicazioni inerenti Segnalazioni Certificate di Inizio Attività, Comunicazioni di Inizio Lavori, Permessi di Costruire e ogni altro atto di assenso in materia di attività edilizia.
Come fare
Una volta effettuato l'accesso con SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS) il portale consente di accedere ai servizi online.
Dopo aver effettuato l'accesso, l'utente dovrà selezionare il tipo di pratica, compilare con attenzione tutti i campi richiesti e allegare la documentazione necessaria specifica per l'attività. Questa può includere, ad esempio, planimetrie, certificazioni, dichiarazioni di conformità e studi di impatto ambientale.
Una volta inviata la pratica, il SUE procederà con l'istruttoria della pratica, che può prevedere interazioni con altri enti o amministrazioni coinvolte nel procedimento. Il richiedente potrà monitorare lo stato della propria pratica direttamente dalla piattaforma e riceverà al proprio domicilio digitale le comunicazioni e gli aggiornamenti previsti fino alla conclusione dell'istruttoria. In caso di esito positivo, se necessario, il SUE rilascerà le autorizzazioni necessarie per l'esecuzione dell'intervento.
Dopo aver effettuato l'accesso, l'utente dovrà selezionare il tipo di pratica, compilare con attenzione tutti i campi richiesti e allegare la documentazione necessaria specifica per l'attività. Questa può includere, ad esempio, planimetrie, certificazioni, dichiarazioni di conformità e studi di impatto ambientale.
Una volta inviata la pratica, il SUE procederà con l'istruttoria della pratica, che può prevedere interazioni con altri enti o amministrazioni coinvolte nel procedimento. Il richiedente potrà monitorare lo stato della propria pratica direttamente dalla piattaforma e riceverà al proprio domicilio digitale le comunicazioni e gli aggiornamenti previsti fino alla conclusione dell'istruttoria. In caso di esito positivo, se necessario, il SUE rilascerà le autorizzazioni necessarie per l'esecuzione dell'intervento.
Cosa serve
L’accesso allo sportello Sportello Unico Digitale dell'Edilizia avviene attraverso CIE, SPID o CNR; è necessaria, per la presentazione delle istanze il dispositivo di firma digitale del tecnico incaricato.
Cosa si ottiene
Il titolo edilizio e/o autorizzazione necessaria all’esecuzione delle opere edilizie ai sensi del DPR 380/2001 e s.m.e i.
Tempi e scadenze
Non ci sono tempi e scadenze
Costi
Non ci sono costi per la registrazione sul portale
Accedi al servizio
SUE - Unione Terre d'Acque
Accedi al servizio online (Apre il link in una nuova scheda)Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Termini e condizioni di servizio.pdf[.pdf 88,97 Kb - 12/08/2024]
Ufficio di competenza
Nome | Descrizione | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Funzioni di programmazione e cura dei procedimenti delle attività imprenditoriali | ||||||||
Area | Settore Tecnico Edilizia Privata | ||||||||
Indirizzo | Via Marconi, 2 28070 TORNACO (NO) Piazza Martiri della Libertà, 6 28079 VESPOLATE (NO) |
||||||||
Telefono |
0321/846118 0321/882131 |
||||||||
Fax |
0321/846377 0321/882741 |
||||||||
tecnico@unioneterredacque.it cimitero@unioneterredacque.it |
|||||||||
PEC |
protocollo@cert.unioneterredacque.it |
||||||||
Apertura al pubblico |
|
Regolamenti
- Regolamento Edilizio Ai Sensi Dell’art. 3, Comma 3, Della L.r. N. 19/1999
-
Approvato con Deliberazione del Consiglio Unionale n. 10 del 02.07.2018
Regolamento Edilizio Unione Terre d'Acque .pdf[.pdf 1,61 Mb - 28/08/2018]
Ultimo aggiornamento pagina: 12/08/2024 09:16:53