Richiedere permesso per passo carrabile
A chi è rivolto
Descrizione
Il passo carrabile indica la zona per l’accesso dei veicoli alle proprietà private da una strada pubblica, in corrispondenza della quale vige il divieto di sosta (compreso quello del veicolo del titolare del passo carrabile).
Come fare
La richiesta può essere fatta dal proprietario, da un comproprietario in possesso di delega degli altri comproprietari, dall'amministratore di un condominio a seguito di delega dell'assemblea condominiale, oppure da un altro soggetto fornito di delega del proprietario.
In caso di esito positivo l'utente dovrà pagare il canone annuale di occupazione suolo pubblico attraverso il servizio dedicato ed acquistare autonomamente la segnaletica da apporre in corrispondenza del passo carrabile.
Il passo carrabile può essere permanente - e in questo caso la sua durata è di 29 anni - oppure temporaneo - e in questo caso la durata della concessione deve essere indicata al momento della richiesta.
Se la richiesta prevede un intervento sulla pavimentazione stradale (ad esempio uno scivolo per l'accesso dei veicoli) sarà necessario inviare una richiesta di permesso occupazione suolo pubblico.
Cosa serve
- visura del legale rappresentante
- delega del beneficiario del servizio
- documento d'identità del beneficiario del servizio
- documento d'identità degli altri comproprietari
- mandato dell'assemblea condominiale
- atto di proprietà dell'immobile (non obbligatorio);
- relazione tecnica con planimetria della sede stradale e stato dei luoghi circostanti;
- atto di proprietà dell'immobile;
- numero del passo carrabile;
- foto recenti del passo carrabile;
- numero del passo carrabile
Cosa si ottiene
Tempi e scadenze
Costi
Accedi al servizio
Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Settore Polizia Locale e Protezione Civile - Commercio
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Ufficio di competenza
Nome | Descrizione | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Multe e sanzioni, gestione degli interventi di prevenzione e sicurezza | ||||||||||
Area | Settore Polizia Locale e Commercio | ||||||||||
Indirizzo | Piazza Martiri della Libertà, 6 28079 VESPOLATE (NO) |
||||||||||
Telefono |
0321/882131 |
||||||||||
Fax |
0321 882741 |
||||||||||
polizialocale@unioneterredacque.it |
|||||||||||
PEC |
protocollo@pec.unioneterredacque.it |
||||||||||
Apertura al pubblico |
|
Ultimo aggiornamento pagina: 22/08/2024 11:33:06